Liberi Nantes al David di Donatello
Liberi Nantes al David di Donatello Liberi Nantes Football Club, il
lungometraggio
sulla prima squadra interamente composta da rifugiati e migranti
forzati, prodotto da RED TV in associazione con la Società Sportiva
Liberi Nantes, è stato selezionato per il concorso
David di Donatello
2010, sezione documentari.
Diretto da Francesco Castellani e ispirato
all’omonima docu-fiction seriale andata in onda su Red la scorsa
stagione, il film racconta le vicende del Campionato di Calcio di Terza
Categoria disputato a Roma nella stagione 2009 dai Liberi Nantes
Football Club, unica squadra del mondo, insieme con il Barcellona, a
essere patrocinata dalle Nazioni Unite. E che porta sulle magliette il
simbolo dell’UNHCR, Alto Commissariato Onu per i rifugiati.
Nato
dal
“verity show” andato in onda su Red nel 2009, tutto giocato sul
contrasto tra la dura realtà dell’immigrazione da un lato, il
linguaggio e le illusioni dei reality televisivi dall’altro, il film
documentario selezionato per il concorso David di Donatello è stato
presentato come evento speciale all’ultima edizione della festa del
cinema di Roma, alla presenza del presidente della Fondazione
ItalianiEuropei Massimo D’Alema e del portavoce dell’Unhcr Laura
Boldrini.
Liberi Nantes Football Club racconta le storie di vita e di
integrazione tra gli italiani fondatori della squadra e i tanti ragazzi
in fuga da guerre e dittature. Vite costrette all’anonimato, alla
separazione spesso definitiva dalle proprie case e famiglie raccontate
mescolando linguaggi narrativi e televisivi, per dimostrare che un
altro calcio è ancora possibile. La squadra è composta da 25 atleti di
origine eritrea, afgana, etiope, irakena, nigeriana, sudanese e i cui
colori sociali sono quelli delle Nazioni Unite. Vivono in centri di
accoglienza, sono rifugiati e richiedenti asilo e far parte di questo
club rappresenta per loro un importante elemento di appartenenza e
identità. La Liberi Nantes A.S.D nasce nel 2007, su iniziativa di un
gruppo di appassionati volontari, con la collaborazione di importanti
realtà che danno assistenza e sostegno ai migranti forzati sul
territorio, primo su tutti il Centro Astalli, e con il sostegno
costante la Fondazione Don Luigi Di Liegro e dell’UISP di Roma. Il
Liberi Nantes F.C. è la prima e unica squadra, a carattere permanente,
interamente composta da rifugiati e richiedenti asilo. Una scommessa
generosa e difficile. Un mix di culture e storie umane, di vicende
personali e familiari che si intrecciano con la grande storia e con i
tanti conflitti irrisolti che infiammano il pianeta. Uomini dispersi e
minacciati che hanno accettato di partecipare a un progetto comune. Un
progetto di squadra, di unione e di lavoro che meritava di essere
raccontato al pubblico televisivo; un progetto generoso che fa
dell’integrazione e della comprensione umana il suo nucleo fondante;
una risposta di appartenenza, condivisione, recupero delle identità e
di uscita dal buio, che ora è anche un film.