Domani in diretta su RED l'evento "Bersani incontra i giovani". Giovedì 2 il convegno "La nuova Italia dei democratici"
Domani 1° luglio,
dalle 16.30, RED trasmetterà
in diretta dal Teatro Ambra Jovinelli di Roma l'evento
Idee per il PD e per l'Italia. Bersani incontra i giovani, presentazione della candidatura di Bersani alla segreteria del Pd.
Giovedì 2 luglio, sempre a partire
dalle 16.30, sarà la volta della
diretta dal teatro Capranica di Roma sul convegno
La nuova Italia dei democratici. Il Lingotto due anni dopo. Interverranno Francesca Barracciu, Mauro Ceruti, Sergio Chiamparino, Paolo Gentiloni, Pietro Ichino, Andrea Martella, David Sassoli, Aldo Schiavone, Debora Serracchiani. Presiede Luigi Zanda,
conclude Walter Veltroni.
Sassoli a Finimondo: 25 aprile, a Berlusconi si deve sempre ricordare qualcosa
Berlusconi bisogna sempre invitarlo a fare qualcosa, invece a noi viene spontaneo ricordare che il 25 aprile è un giorno importante. Sabato sarò in un centro commerciale a parlare di costituzione, ad incontrare la gente comune che va a fare la spesa. Così
David Sassoli intervistato da Luca Rossi a
Finimondo ha commentato la scelta di Silvio Berlusconi di partecipare per la prima volta alle celebrazioni per il
25 aprile. Sassoli ha anche parlato della sua
candidatura e della scelta del Pd di non fare candidature di facciata: “Sono stato molto fortunato nella mia carriera e questa consapevolezza è anche alla base della mia scelta di oggi, credo che nei momenti di crisi, nei momenti difficili, chi ha avuto fortuna debba dividerla con chi ne ha avuta meno. Importante che quando si prende un impegno, poi lo si mantenga. Quando uno chiede consenso – ha continuato il capolista del Pd nel centro Italia – una volta ottenuto, ha il dovere di impegnarsi per il proprio elettorato, il voto dei cittadini è sacro. Usare la vetrina europea o qualsivoglia elezione senza assumersi la responsabilità di un eventuale risultato, è segno di espressioni circensi della politica. Franceschini sta facendo bene. Riscoprire e suscitare scelte pubbliche è una cosa importante, abbiamo vissuto anni di riflusso ed ora è il momento di tornare ad un aspetto pedagogico della politica, certo davanti a noi abbiamo un’avventura complessa, ma intorno alle nostre scelte mi sembra di percepire un sempre più ampio consenso”.
Se vuoi vedere il video,
clicca qui.