Letta a REDazione Estate: sotto il 26% non c'è nulla, Bersani è l'ultima occasione
"C’è bisogno di un’altra strada, che coincide con l’ultima occasione. Siamo al 26%, sotto non c’è nulla. Ecco perché ho scelto Bersani”. Enrico Letta, ospite fino a pochi minuti fa di Claudio Caprara a REDazione Estate, spiega così la scelta di appoggiare il candidato alla segreteria Pd Pierluigi Bersani.
“Tra me e Dario - continua Letta parlando di Franceschini - c’è profonda amicizia e profonda stima. Nella vicenda della sua segreteria sono stato fra quelli che lo ha appoggiato di più, ma ora la politica ci impone un cambio di rotta per dare una chance al Pd. La sinistra di Dario è molto esigenziale e si è espressa molto anche in questa campagne per le europee. Sul conflitto di interessi – spiega Letta– credo sarebbe più utile fare la riforma del sistema radio televisivo che non è ancora arrivata perché abbiamo dovuto salvare il partito Rai. Abbiamo fatto come Tafazzi”.
Per quanto riguarda, invece, la proposta della Lega al ministro Gelmini, Letta commenta: "La Lega di solito in estate ha sempre dei picchi di fantasia, quest’anno tocca agli insegnanti. Secondo me gli insegnanti devono saper il dialetto bene come l’inglese, per dimostrare che i piedi sono ben piantati nel territorio, con la possibilità di guardare, e parlare, al mondo”.
Tra poco Enrico Letta a REDazione Estate
Alle 12.00 Enrico Letta sarà ospite del direttore Claudio Caprara a REDazione Estate, l'approfondimento politico della mattina di RED.
Fassino a REDazione Estate: non sono contro Bersani, ma Franceschini garantisce al Pd un profilo plurale
Intervistato da Claudio Caprara per
REDazione Estate sulle ultime notizie del caso Berlusconi D'Addario,
Piero Fassino commenta:
"Quella di Berlusconi dell'altro giorno è stata una battuta che, come tutte le battute, può anche essere efficace. Ma viene dopo settimane e settimane in cui si è negata l'evidenza e ci si è persino indignati che fatti del genere provocassero sconcerto nell'opinione pubblica. Il presidente del Consiglio avrebbe dovuto essere più rispettoso dell'opinione pubblica e una battuta non basta per mettere a posto le cose"
E sulla scelta di appoggiare la candidatura di Dario Franceschini a segretario Pd, Fassino spiega:
"
Io non ho scelto contro Bersani, che stimo e conosco molto bene.
Io penso che la scelta del segretario del Pd debba essere coerente con il profilo che abbiamo voluto dare al partito, un profilo largo. Se andassimo al congresso pensando che tutti quelli dei Ds devono stare con Bersani e tutti quelli della Margherita con Franceschini, azzereremmo il progetto.
Io penso di aver fatto una scelta che garantisce un profilo plurale, che garantisce la scelta di fare del Pd un luogo dell'incontro e della contaminazione possibile. Io penso che Franceschini più di altri dia questa garanzia".
Se vuoi vedere la clip, clicca
qui.
Alle 13.10 Piero Fassino ospite di REDazione Estate
Alle 13.10 Piero Fassino sarà ospite
del direttore di RED Claudio Caprara
a REDazione Estate.
Tra poco Ignazio Marino ospite di REDazione Estate
Alle
12.00 il candidato alla segreteria del Pd
Ignazio Marino sarà ospite del direttore Claudio Caprara
a REDazione Estate.
Se vuoi vedere l'intervista, clicca
qui.
Domani alle 12.00 Ignazio Marino ospite di REDazione Estate
Domani alle 12.00 Ignazio Marino, candidato alla segreteria del Partito democratico, sarà ospite
di Claudio Caprara
a REDazione Estate.
Tra poco Fioroni ospite di REDazione
Alle 12.00 Giuseppe Fioroni sarà ospite del direttore Claudio Caprara a
REDazione.
Se vuoi rivedere l'intervista, clicca
qui.
Domani Giuseppe Fioroni ospite di REDazione
Domani alle 12.00 l'ex ministro dell'Istruzione Giuseppe Fioroni sarà ospite di REDazione Estate. A intervistarlo sarà Claudio Caprara.
Il Meglio di RED del 26 giugno
Nella clip de
Il Meglio di RED del 26 giugno, Claudio Caprara ospita per l’ultima puntata di
REDazione il giornalista Stefano Pistolini. Con lui si parla di America dopo l’elezione di Obama. Alessia Fedele e Franco Montini intervistano nello studio di
Piano Sequenza Caterina D’Amico sul 2009 cinematografico tra successi e insuccessi, mentre ad
Abbasso Radio2 si improvvisa un concerto in studio per celebrare l’ultima puntata del “contro-Fiorello” di RED: ospite di Saverio Raimondo è, infatti, la trombettista Agnese Fiore. Con lei, il meteorologo di La7 Paolo Sottocorona che ci spiega quale estate ci aspetta.
Nello spazio di
Pomeriggio, infine, Luigi Politano e Marco Esposito commentano con l’onorevole Mario Barbi gli interventi in corso all’Assemblea della Direzione del Pd.
Potete iscrivervi al podcast de
Il meglio di RED su
iTunes oppure sottoscrivere il
feed. Tutte le altre puntate le trovate
qui.
Il Meglio di RED del 19 giugno
Apre la clip de
Il Meglio di RED del 19 giugno l’intervista di Claudio Caprara ad Antonio Padellaro per
REDazione dove si parla di Pd, atteggiamento del partito verso i suoi elettori e calo del consenso, nascita de
Il fatto quotidiano, il giornale diretto da Padellaro.
A
Piano Sequenza Alessia Fedele e Franco Montini ospitano la grande Piera Degli Esposti, mentre Fausto Bertinotti e Roberto Torelli ricordano per lo
Speciale Tom Benetollo, condotto da Pietro Folena, la figura del presidente dell’Arci scomparso il 20 giugno 2004.
All’interno del contenitore
Pomeriggio, Alessia Fedele e Pino Salerno introducono l’intervista al pianista jazz Stefano Bollani, in questi giorni all’Auditorium di Roma accompagnato dall’Orchestra di Santa Cecilia.
Chiude la clip
Global Watch, dove Paola Di Fraia e il giornalista siriano Naman Tarcha ospitano in studio Donatella Della Ratta per presentare la rassegna stampa dei quotidiani in lingua araba.
Potete iscrivervi al podcast de
Il meglio di RED su
iTunes oppure sottoscrivere il
feed.
Tutte le altre puntate le trovate
qui.