Marini a Titoli di Coda: sto con Franceschini, ma è giusta la proposta di rivedere lo statuto
“Io sono convinto che quando ridiscuteremo lo statuto, se riprenderemo la strada del rinnovamento, dell’apertura del partito, se il segretario sarà eletto dagli iscritti, sarà meglio. Può darsi che io sia una minoranza, ma questa è la mia idea. Appoggio Franceschini, anche se so che su questo la pensa diversamente da me e sono contento che da ieri sia uscita la proposta di una commissione che riveda lo statuto”.
Franco Marini ospite questa sera della prima puntata di
Titoli di coda intervistato da Federico Geremicca e Lina Palmerini.
Da lunedì 12 ottobre tre nuovi appuntamenti con "Resti tra noi", "Titoli di Coda" e il Tg RED
Da
lunedì 12 ottobre, RED rinnova il palinsesto proponendo ai suoi telespettatori tre nuovi importanti appuntamenti.
Alle
16.30 Stefano Balassone presenterà Resti tra noi, un incontro quotidiano con tre protagonisti della politica, del giornalismo e della vita di tutti i giorni.
Balassone - autore e conduttore del nuovo programma di RED – andrà “in cerca del bandolo di un’Italia che ha archiviato i vecchi album di famiglia, ma non vorrebbe sostituirli col museo degli orrori”.
Alle
19.15 sarà la volta di
Titoli di Coda, spazio di approfondimento di RED in cui si alterneranno alla conduzione otto firme del giornalismo italiano.
A condurre nella settimana di esordio, Federico Geremicca de
La Stampa e
Lina Palmerini de
Il Sole 24 ore che ospiteranno per la prima puntata l’ex presidente del Senato
Franco Marini.
Alle
19.45, infine, prenderà il via il
Tg RED, telegiornale condotto da Marco De Amicis e Alessia Fedele dal lunedì al venerdì.
News dal palinsesto di RED dal 27 luglio al 2 agosto
Ecco alcune segnalazioni dal palinsesto di RED per la settimana dal 27 al 31 luglio.
Lunedì 27 alle 18.00 l'appuntamento è con Francesco Rutelli, ospite del Democratic Party di Roma.
Alle 21.00, sempre nella cornice della festa democratica romana, l'incontro con Guglielmo Epifani.
Martedì 28 alle 22.00 sarà la volta di CortinaIncontra e il dibattito dal titolo Sinistra, svolta obbligatoria, faccia a faccia tra Fausto Bertinotti e Dario Franceschini moderato da Antonio Polito ed Enrico Cisnetto.
Mercoledì 29 alle 21.00 trasmetteremo lo speciale, a cura di Luigi Politano, sul G8 de l’Aquila e sulla manifestazione contro la base americana di Vicenza.
Alle 22.30 l’incontro tra Nichi Vendola e Nicola Zingaretti al Democratic Party di Roma.
Giovedì 30 alle 18.00, sempre nell'ambito di CortinaIncontra, andrà in onda La ronda fa primavera?, confronto tra il ministro Andrea Ronchi e Marco Minniti.
Alle 22.30, per il Democratic Party di Roma, sarà la volta di Dario Franceschini.
Venerdì 31 alle 18.00, in diretta da Cortina, Famiglie Cristiane, faccia a faccia tra Don Antonio Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana, e Carlo Giovanardi.
Alle 22.30, invece, l’incontro con Franco Marini al Democratic Party di Roma.
Sabato 1° agosto, alle 9.00 trasmetteremo, in diretta dal Senato, le dichiarazioni di voto sulla fiducia al decreto anti-crisi.
Domenica 2, in occasione della giornata per la solidarietà con l’opposizione iraniana,andranno in onda nel corso della giornata le puntate di Global Watch che abbiamo dedicato all’Iran: appuntamento alle 10.20; 12.30; 13.45; 16.40.
Alle 15.00, per il ventinovesimo anniversario della strage di Bologna, riproporremo la puntata di In diretta dal passato dal titolo Era tutto vero? con Paolo Pietrangeli, Giuseppe Parlato e Ermanno Taviani.