Stasera D'Alema ospite de Il Ritorno della Tribuna Politica
Questa sera
alle 21.00 Massimo D'Alema sarà ospite di Ritanna Armeni e dei giornalisti in studio per la nuova puntata de
Il Ritorno della Tribuna Politica dedicata alla memoria di Enrico Berlinguer.
Se vuoi vedere la puntata,
clicca qui.
News sul palinsesto di RED dal 25 al 29 maggio
Come ogni settimana, ecco alcune segnalazioni dal palinsesto di RED per la
settimana dal 25 al 31 maggio.
Stasera (ore 20.45) torna l'appuntamento con
Il ritorno della Tribuna Politica. Ospite di Ritanna Armeni, sarà
Nicola Latorre.
Martedì 26 alle 21.00 sarà la volta di due nuovi episodi di
Studio 60 on the Sunset Strip, come sempre introdotti da
Guia Soncini. I titoli degli episodi, numero 9 e 10 della serie, sono
Il periodo delle alternative e
Bebè in arrivo.
Per
In Diretta dal Passato di
mercoledì 27, vi proponiamo la puntata dal titolo
Il biennio Rosso. In studio con Fabrizio Berruti saranno Massimo Sani, Roberto Gualtieri e Piero Di Siena.
Giovedì 28 Paola Di Fraia intervisterà Fabio Mussi per
Tribuna Politica.
Infine,
venerdì 29 trasmetteremo
in diretta,
a partire dalle 10.30, le
Considerazioni finali del Governatore della Banca D’Italia Mario Draghi. Il discorso di Draghi andrà in replica alle 21.00 preceduto, a partire dalle 20.00, da una serie di interviste realizzate a margine dell’evento.
Come sempre, buona visione.
News sul palinsesto di RED dal 18 al 22 maggio
Stasera
alle 20.45 è in arrivo una nuova puntata de
Il ritorno della Tribuna Politica. Ospite di Ritanna Armeni e dei giornalisti in studio sarà
Nichi Vendola.
Martedì 19 alle 21.00, nuovo appuntamento con
Studio 60 on the Sunset Strip e con la consueta introduzione di
Guia Soncini, che questa volta commenterà le puntate dal titolo
Il giorno del Nevada - Parte I e
Il giorno del Nevada - Parte II.
Mercoledì 20, la puntata di
In diretta dal Passato dal titolo
Lavorare può uccidere, vedrà la partecipazione in studio del regista Mimmo Calopresti, del giornalista Loris Campetti e del macchinista delle Ferrovie Dante De Angelis.
Giovedì 21 a
Tribuna Politica Paola Di Fraia intervisterà
Arturo Parisi per presentare una tribuna del 14 marzo 1994.
Da venerdì 22 alle 21.00, infine, vi riproporremo
tutta l’avventura di Liberi Nantes che si è conclusa venerdì scorso.
Come sempre, buona visione.
Di Pietro a RED: governo addormenta coscienze come il fascismo, "no" al referendum. E su immigrazione Stato è xenofobo
Siamo in pieno fascismo quando si tolgono spazi all'informazione, quando anche le vicende come Alitalia servono solo a favorire pochi in pieno stile piduista. Oggi non ci sarà l'olio di ricino e il manganello, ma ci sono le veline e la tv commerciale che addormentano le coscienze, e addormentare le coscienze è fascismo. E' durissimo nel giudicare il governo il leader dell'Italia dei valori
Antonio Di Pietro, ospite ieri sera di Ritanna Armeni nella terza puntata de
Il Ritorno della Tribuna Politica.
Per quanto riguarda i rimpatri - continua Di Pietro - noi abbiamo sempre detto che il clandestino va rimandato a casa, ma dal rimandare a casa e gettare a mare ce ne passa. Non si può lasciare affogare la gente, chi lo permette è uno Stato nazista e xenofobo.
Sul referendum elettorale, Di Pietro assicura che andrà a votare ("perché sono un referendario e ho raccolto anche io le firme per quel referendum"), ma voterà no perché il governo, afferma, non cambierà la legge.
E in tema di alleanze, il leader Idv non chiude al Partito democratico: in occasione della manifestazione di Piazza Navona siamo stati irrisi e criticati per le proteste contro il lodo Alfano. Il Pd non solo si tirò indietro, ma ci disse anche che stavamo sbagliando. Oggi mi pare che molte di quelle cose le dica anche il Pd e il suo segretario. Ma nonostante tutto - conclude l'ex pm - se ci dovessero essere nuove elezioni, sarebbe doveroso ricandidarsi insieme al Partito democratico.
Per guardare la puntata,
clicca qui.
News sul palinsesto di RED da lunedì 11 a sabato 16 maggio
Ecco qualche segnalazione dal palinsesto di
RED per la settimana
dall'11 al 16 maggio.
Stasera alle
21.00 andrà in onda la terza puntata de
Il ritorno della Tribuna Politica, l'approfondimento condotto da Ritanna Armeni. Ospite del programma sarà il leader Idv
Antonio Di Pietro.
Martedì 12 parte la versione short (15 minuti) di
Abbasso Radio 2, parodia e non solo del celebre successo radiofonico di Fiorello, in onda dal lunedì al venerdì
alle 13.45 (e, in replica, alle 23.45). Il conduttore
Saverio Raimondo declinerà in modo personale l'esperimento “radio in tv”, dando vita ad un vero e proprio happening a base di comicità, musica e satira.
Alle
21.00 sarà la volta degli episodi 5 e 6 di
Studio 60 on the Sunset Strip (
Una storia da copertina e
L'After Party), introdotti come sempre da Guia Soncini.
Mercoledì 13 alle 21.05
In Diretta dal Passato proporrà la puntata-ritratto dedicata a Bruno Trentin dal titolo "Diritti al lavoro".
Giovedì 14 sarà Arturo Parisi a introdurre la Tribuna Politica del 14 marzo 1994.
Venerdì 15 alle 21.00 torna l'appuntamento con il verity di RED
Liberi Nantes, mentre alle 22.00 andrà in onda la seconda puntata di
Ribalta!, il programma condotto da Giulia Innocenzi e Piero Marrazzo.
Sabato 16 alle 22.35, infine, sarà il momento di
Mi gioco la tv.
News sul palinsesto di RED dal 4 al 10 maggio
Ecco alcune segnalazioni nel palinsesto di RED per la settimana
dal 4 al 10 maggio.
Si comincia stasera,
lunedì 4, con il secondo appuntamento de
Il Ritorno della Tribuna Politica, l'approfondimento del lunedì alle
21.00 condotto da Ritanna Armeni. A rispondere alle domande dei sei giornalisti in studio sarà la radicale
Emma Bonino.
Martedì 5 alle 21.00 sarà la volta di
Studio 60 on the Sunset Strip con gli episodi numero tre e quattro della serie (
Maledetti sondaggi e
Il plagio), mentre nel pomeriggio alle 15.15
Pietro Folena intervisterà Ignazio Marino per la seconda puntata di
Malacoda.
Mercoledì 6 torna il consueto appuntamento delle 21.05 con
In Diretta dal Passato: la puntata, dal titolo
La schiena dritta e dedicata a Vittorio Foa, vedrà come ospiti in studio
Fausto Bertinotti, Fiorella Farinelli (autrice di
Il futuro in mezzo a noi: conversazione con Vittorio Foa) e la storica Anna Foa.
Alle 21.00 di
giovedì 7 per
Tribuna Politica (a cura di Paola Di Fraia)
Giorgio Ruffolo presenterà il dibattito sulla crisi politica del 1964.
Venerdì 8, infine, torna alle 21.00 l'appuntamento con il verity di RED
Liberi Nantes, mentre alle 23.00 fa il suo esordio
Ribalta!,
programma condotto dalla giovane
Giulia Innocenzi con
Piero Marrazzo ospite fisso.
Buona visione.
Alemanno a Tribuna Politica: Europee, nessuno scandalo a candidatura Berlusconi
Non vedo lo scandalo della candidatura di Berlusconi. Con le elezioni europee lui si gioca molto a cominciare da un bilancio su questo primo anno di governo. Faremo di tutto per parlare di Europa in campagna elettorale, ma poi è probabile ed inevitabile che gli elettori potrebbero riportare la campagna elettorale ad una discussione sulla politica italiana. Ad affermarlo è il sindaco di Roma
Gianni Alemanno, primo ospite, ieri sera, de “
Il ritorno di Tribuna Politica”, appuntamento settimanale del lunedì sera condotto da
Ritanna Armeni. Oltre alla conduttrice, sei giornalisti in studio: ieri ad intervistare Alemanno erano presenti, Bordin, Geremicca, Loquenzi, Arditti, Franchi e Terracina.
Per vedere la puntata,
clicca qui.