News dal palinsesto di RED dal 20 al 26 luglio
Ecco alcune segnalazioni dal palinsesto di RED da lunedì 20 a domenica 26 luglio
Questa sera alle 22.30 andrà in onda il REDdoc 100 giorni al nuovo Pd, iniziativa cui hanno partecipato Pierluigi Bersani ed Enrico Letta.
Martedì 21 alle 21.00 torna Il Diavolo e L’Acqua Santa. A condurre, come sempre, Pietro Folena e don Filippo Di Giacomo. Alle 22.30 si continua con il REDdoc La guerra dei Trent’anni, presentazione del libro di Franco Debenedetti e Antonio Pilati con Massimo D’Alema e Maurizio Sacconi.
Giovedì 23 alle 22.30 andrà in onda l'incontro con Walter Veltroni al Democratic Party di Roma.
Venerdì 24 alle 22.00 sarà la volta della terza puntata di Café Latino. Ospite di Luciano Consoli sarà Donato Di Santo. Alle 22.30, sempre nella cornice della festa democratica romana, trasmetteremo l'incontro con Francesco Rutelli.
Il Meglio di RED del 19 giugno
Apre la clip de
Il Meglio di RED del 19 giugno l’intervista di Claudio Caprara ad Antonio Padellaro per
REDazione dove si parla di Pd, atteggiamento del partito verso i suoi elettori e calo del consenso, nascita de
Il fatto quotidiano, il giornale diretto da Padellaro.
A
Piano Sequenza Alessia Fedele e Franco Montini ospitano la grande Piera Degli Esposti, mentre Fausto Bertinotti e Roberto Torelli ricordano per lo
Speciale Tom Benetollo, condotto da Pietro Folena, la figura del presidente dell’Arci scomparso il 20 giugno 2004.
All’interno del contenitore
Pomeriggio, Alessia Fedele e Pino Salerno introducono l’intervista al pianista jazz Stefano Bollani, in questi giorni all’Auditorium di Roma accompagnato dall’Orchestra di Santa Cecilia.
Chiude la clip
Global Watch, dove Paola Di Fraia e il giornalista siriano Naman Tarcha ospitano in studio Donatella Della Ratta per presentare la rassegna stampa dei quotidiani in lingua araba.
Potete iscrivervi al podcast de
Il meglio di RED su
iTunes oppure sottoscrivere il
feed.
Tutte le altre puntate le trovate
qui.
Oggi alle 14.30 Speciale Tom Benetollo
Oggi, a partire
dalle 14.30,
Pietro Folena condurrà uno speciale dedicato a Tom Benetollo, presidente dell’Arci scomparso il 20 giugno 2004.
A ricordare Benetollo in studio con il conduttore saranno il presidente dell'Arci Paolo Beni, il regista Roberto Torelli, il segretario confederale CGIL Paolo Nerozzi e il giornalista Ali Baba Faye. Nel corso del programma verranno lanciati contributi video di Fausto Bertinotti e Don Luigi Ciotti, oltre a filmati di repertorio tratti dell'archivio storico dell'Arci.
Lo speciale è a cura di Luigi Politano e Guido Iodice.
Il Meglio di RED del 16 giugno
Ad aprire la clip de
Il meglio di RED del 16 giugno sono Piero Sansonetti e Vincenzo Vita che nello spazio di
REDazione commentano il risultato delle elezioni iraniane e le contestazioni post voto a Teheran.
A
Finimondo, Mario Adinolfi intervista Maria Fortuna Incostante del Pd sull’intervento con polemica di Beppe Grillo in Senato per la proposta di legge sul “Parlamento pulito”, mentre si torna in Iran con il
Morning Show, dove Alessia Fedele racconta la protesta iraniana dal punto di vista di blog e social network.
Per
Rights Paolo Messa intervista il segretario Udc Lorenzo Cesa sull’incoraggiante risultato del partito alle elezioni europee, mentre a
Malacoda Pietro Folena e il vaticanista Gianni Gennari discutono della distanza fra cittadini e governo su temi etici. Il lungo conflitto fra Israele e Palestina è, infine, al centro della puntata di
Global Watch, dove Paola Di Fraia intervista la ricercatrice IAI Natalie Tocci.
Potete iscrivervi al podcast de
Il meglio di RED su
iTunes oppure sottoscrivere il
feed.
Tutte le altre puntate le trovate
qui.
News dal palinsesto di RED dal 15 al 21 giugno
Ecco alcune segnalazioni dal palinsesto di RED di questa settimana.
Martedì alle 21.00 torna l’appuntamento con
Studio 60 on the Sunset Strip. A introdurre e gli episodi numero 15 e 16 della serie - dal titolo
Il massacro del venerdì e
Il miracolo delle 4 del mattino -
sarà, come di consueto, Guia Soncini nello spazio di
Introducing Studio 60.
Mercoledì 17, per
In Diretta dal Passato, trasmetteremo la puntata dal titolo
La signora in rosso, dedicata a Nilde Iotti.
Giovedì 18, per
Tribuna Politica, Paola Di Fraia intervisterà Valerio Zanone per introdurre una tribuna del 1961 con Giovanni Malagodi.
Venerdì alle 14.30 Pietro Folena condurrà uno
speciale dedicato a Tom Benetollo, presidente dell’Arci scomparso il 20 giugno 2004. Sempre di venerdì trasmetteremo il confronto fra i candidati a sindaco di Bologna Alfredo Cazzola e Flavio Delbono.
News sul palinsesto di RED dal 4 al 10 maggio
Ecco alcune segnalazioni nel palinsesto di RED per la settimana
dal 4 al 10 maggio.
Si comincia stasera,
lunedì 4, con il secondo appuntamento de
Il Ritorno della Tribuna Politica, l'approfondimento del lunedì alle
21.00 condotto da Ritanna Armeni. A rispondere alle domande dei sei giornalisti in studio sarà la radicale
Emma Bonino.
Martedì 5 alle 21.00 sarà la volta di
Studio 60 on the Sunset Strip con gli episodi numero tre e quattro della serie (
Maledetti sondaggi e
Il plagio), mentre nel pomeriggio alle 15.15
Pietro Folena intervisterà Ignazio Marino per la seconda puntata di
Malacoda.
Mercoledì 6 torna il consueto appuntamento delle 21.05 con
In Diretta dal Passato: la puntata, dal titolo
La schiena dritta e dedicata a Vittorio Foa, vedrà come ospiti in studio
Fausto Bertinotti, Fiorella Farinelli (autrice di
Il futuro in mezzo a noi: conversazione con Vittorio Foa) e la storica Anna Foa.
Alle 21.00 di
giovedì 7 per
Tribuna Politica (a cura di Paola Di Fraia)
Giorgio Ruffolo presenterà il dibattito sulla crisi politica del 1964.
Venerdì 8, infine, torna alle 21.00 l'appuntamento con il verity di RED
Liberi Nantes, mentre alle 23.00 fa il suo esordio
Ribalta!,
programma condotto dalla giovane
Giulia Innocenzi con
Piero Marrazzo ospite fisso.
Buona visione.