Letta a REDazione Estate: sotto il 26% non c'è nulla, Bersani è l'ultima occasione
"C’è bisogno di un’altra strada, che coincide con l’ultima occasione. Siamo al 26%, sotto non c’è nulla. Ecco perché ho scelto Bersani”. Enrico Letta, ospite fino a pochi minuti fa di Claudio Caprara a REDazione Estate, spiega così la scelta di appoggiare il candidato alla segreteria Pd Pierluigi Bersani.
“Tra me e Dario - continua Letta parlando di Franceschini - c’è profonda amicizia e profonda stima. Nella vicenda della sua segreteria sono stato fra quelli che lo ha appoggiato di più, ma ora la politica ci impone un cambio di rotta per dare una chance al Pd. La sinistra di Dario è molto esigenziale e si è espressa molto anche in questa campagne per le europee. Sul conflitto di interessi – spiega Letta– credo sarebbe più utile fare la riforma del sistema radio televisivo che non è ancora arrivata perché abbiamo dovuto salvare il partito Rai. Abbiamo fatto come Tafazzi”.
Per quanto riguarda, invece, la proposta della Lega al ministro Gelmini, Letta commenta: "La Lega di solito in estate ha sempre dei picchi di fantasia, quest’anno tocca agli insegnanti. Secondo me gli insegnanti devono saper il dialetto bene come l’inglese, per dimostrare che i piedi sono ben piantati nel territorio, con la possibilità di guardare, e parlare, al mondo”.
Fassino a REDazione Estate: non sono contro Bersani, ma Franceschini garantisce al Pd un profilo plurale
Intervistato da Claudio Caprara per
REDazione Estate sulle ultime notizie del caso Berlusconi D'Addario,
Piero Fassino commenta:
"Quella di Berlusconi dell'altro giorno è stata una battuta che, come tutte le battute, può anche essere efficace. Ma viene dopo settimane e settimane in cui si è negata l'evidenza e ci si è persino indignati che fatti del genere provocassero sconcerto nell'opinione pubblica. Il presidente del Consiglio avrebbe dovuto essere più rispettoso dell'opinione pubblica e una battuta non basta per mettere a posto le cose"
E sulla scelta di appoggiare la candidatura di Dario Franceschini a segretario Pd, Fassino spiega:
"
Io non ho scelto contro Bersani, che stimo e conosco molto bene.
Io penso che la scelta del segretario del Pd debba essere coerente con il profilo che abbiamo voluto dare al partito, un profilo largo. Se andassimo al congresso pensando che tutti quelli dei Ds devono stare con Bersani e tutti quelli della Margherita con Franceschini, azzereremmo il progetto.
Io penso di aver fatto una scelta che garantisce un profilo plurale, che garantisce la scelta di fare del Pd un luogo dell'incontro e della contaminazione possibile. Io penso che Franceschini più di altri dia questa garanzia".
Se vuoi vedere la clip, clicca
qui.
Domani in diretta la presentazione del programma di Ignazio Marino
Domani alle 17.30 RED trasmetterà in diretta da Milano la presentazione del programma di Ignazio Marino.
Domani alle 16.00 in diretta la presentazione del programma di Dario Franceschini
Variazione nel palinsesto di RED di
domani 16 luglio:
alle 16.00, infatti, trasmetteremo in
diretta la
presentazione del programma di Dario Franceschini per la candidatura alla segreteria del Partito Democratico.
Domani alle 12.00 Ignazio Marino ospite di REDazione Estate
Domani alle 12.00 Ignazio Marino, candidato alla segreteria del Partito democratico, sarà ospite
di Claudio Caprara
a REDazione Estate.
Stasera alle 21.45 l'intervista di Bianca Berlinguer a Ignazio Marino
Stasera
alle 21.45 RED trasmetterà
l’intervista di Bianca Berlinguer a Ignazio Marino nell’ambito del Democratic party di Roma, incontro in cui Ignazio Marino ha ufficializzato la sua candidatura a segretario del Pd.
Domani in diretta su RED l'evento "Bersani incontra i giovani". Giovedì 2 il convegno "La nuova Italia dei democratici"
Domani 1° luglio,
dalle 16.30, RED trasmetterà
in diretta dal Teatro Ambra Jovinelli di Roma l'evento
Idee per il PD e per l'Italia. Bersani incontra i giovani, presentazione della candidatura di Bersani alla segreteria del Pd.
Giovedì 2 luglio, sempre a partire
dalle 16.30, sarà la volta della
diretta dal teatro Capranica di Roma sul convegno
La nuova Italia dei democratici. Il Lingotto due anni dopo. Interverranno Francesca Barracciu, Mauro Ceruti, Sergio Chiamparino, Paolo Gentiloni, Pietro Ichino, Andrea Martella, David Sassoli, Aldo Schiavone, Debora Serracchiani. Presiede Luigi Zanda,
conclude Walter Veltroni.