Da lunedì 12 ottobre tre nuovi appuntamenti con "Resti tra noi", "Titoli di Coda" e il Tg RED
Da
lunedì 12 ottobre, RED rinnova il palinsesto proponendo ai suoi telespettatori tre nuovi importanti appuntamenti.
Alle
16.30 Stefano Balassone presenterà Resti tra noi, un incontro quotidiano con tre protagonisti della politica, del giornalismo e della vita di tutti i giorni.
Balassone - autore e conduttore del nuovo programma di RED – andrà “in cerca del bandolo di un’Italia che ha archiviato i vecchi album di famiglia, ma non vorrebbe sostituirli col museo degli orrori”.
Alle
19.15 sarà la volta di
Titoli di Coda, spazio di approfondimento di RED in cui si alterneranno alla conduzione otto firme del giornalismo italiano.
A condurre nella settimana di esordio, Federico Geremicca de
La Stampa e
Lina Palmerini de
Il Sole 24 ore che ospiteranno per la prima puntata l’ex presidente del Senato
Franco Marini.
Alle
19.45, infine, prenderà il via il
Tg RED, telegiornale condotto da Marco De Amicis e Alessia Fedele dal lunedì al venerdì.
Alle 13.10 Piero Fassino ospite di REDazione Estate
Alle 13.10 Piero Fassino sarà ospite
del direttore di RED Claudio Caprara
a REDazione Estate.
Domani alle 12.00 Ignazio Marino ospite di REDazione Estate
Domani alle 12.00 Ignazio Marino, candidato alla segreteria del Partito democratico, sarà ospite
di Claudio Caprara
a REDazione Estate.
Tra poco Fioroni ospite di REDazione
Alle 12.00 Giuseppe Fioroni sarà ospite del direttore Claudio Caprara a
REDazione.
Se vuoi rivedere l'intervista, clicca
qui.
Il Meglio di RED del 26 giugno
Nella clip de
Il Meglio di RED del 26 giugno, Claudio Caprara ospita per l’ultima puntata di
REDazione il giornalista Stefano Pistolini. Con lui si parla di America dopo l’elezione di Obama. Alessia Fedele e Franco Montini intervistano nello studio di
Piano Sequenza Caterina D’Amico sul 2009 cinematografico tra successi e insuccessi, mentre ad
Abbasso Radio2 si improvvisa un concerto in studio per celebrare l’ultima puntata del “contro-Fiorello” di RED: ospite di Saverio Raimondo è, infatti, la trombettista Agnese Fiore. Con lei, il meteorologo di La7 Paolo Sottocorona che ci spiega quale estate ci aspetta.
Nello spazio di
Pomeriggio, infine, Luigi Politano e Marco Esposito commentano con l’onorevole Mario Barbi gli interventi in corso all’Assemblea della Direzione del Pd.
Potete iscrivervi al podcast de
Il meglio di RED su
iTunes oppure sottoscrivere il
feed. Tutte le altre puntate le trovate
qui.
Il Meglio di RED del 25 giugno
Apre la clip de
Il Meglio di RED del 25 giugno una raccolta di servizi realizzati da Guido Baligioni per
Titoli durante la stagione, mentre a
REDazione Nicola Latorre, intervistato da Chiara Geloni, risponde agli attacchi de
Il Giornale che pubblica un articolo su un presunto giro di squillo a Montecitorio negli anni del governo D’Alema e parla di congresso e candidature alla segreteria Pd.
Mario Adinolfi ospita nello studio di
Finimondo Morena Zapparoli, moglie di Gianfranco Funari, per presentare il libro
Il potere in mutande e ricordare il giornalista da poco scomparso.
Potete iscrivervi al podcast de
Il meglio di RED su
iTunes oppure sottoscrivere il
feed. Tutte le altre puntate le trovate
qui.
Il Meglio di RED del 24 giugno
Nella clip de
Il Meglio di RED del 24 giugno, per
REDazione Marco Esposito intervista Sandro Gozi sul prossimo Congresso del Partito Democratico, candidature alla segreteria e discesa in campo dei “Piombini”. Sessantotto e figli di “sessantottini” è invece il tema della puntata di
Finimondo, dove Mario Adinolfi ospita Caterina Duzzi, autrice del libro
Compagni genitori, comunisti immaginari.
Al
Morning Show si parla con il giornalista di Sky Tg 24 Marco Montemagno di internet e libertà di opinione in relazione alle ultime notizie dall’Iran, mentre per
Piovono Pietre Paolo Serventi Longhi intervista Nicoletta Rocchi, Segretario Confederale CGIL, su crisi ed interventi europei per affrontarla.
A
Svolta a Sinistra è ospite di Luigi Politano Fabio Mussi di Sinistra e Libertà per parlare degli scenari e prospettive future della sinistra italiana, mentre chiude la clip l’intervista di Paola Di Fraia per
Global Watch al giornalista Bijan Zarmandili sul romanzo
Il cuore del Nemico.
Potete iscrivervi al podcast de
Il meglio di RED su
iTunes oppure sottoscrivere il
feed. Tutte le altre puntate le trovate
qui.
Il Meglio di RED del 23 giugno
Nella clip de Il Meglio di RED del 23 giugno Piero Sansonetti a
REDazione parla con Domenico Nania del Pdl di democrazia, scandalismo, scandali e teoria del complotto nel “Bari-gate”.
A
Finimondo è invece ospite di Mario Adinolfi il fondatore de
La Repubblica Eugenio Scalfari. Con lui parliamo dell’attacco del ministro Bondi al giornale, fede e ateismo, moralità e ultime notizie dal “caso Palazzo Grazioli”.
Potete iscrivervi al podcast de
Il Meglio di RED su
iTunes oppure sottoscrivere il
feed. Tutte le altre puntate le trovate
qui.
Il Meglio di RED del 22 giugno
Nella clip de
Il Meglio di RED del 22 giugno, Antonio Polito per
REDazione intervista la parlamentare del Pdl, nonché direttore del Secolo d’Italia, Flavia Perina sul “Bari-gate”, riflessi della vicenda all’interno del Pdl e panorama politico attuale, mentre Mario Adinolfi a
Finimondo ospita Marco Ferrante per presentare il nuovo libro dal titolo
Marchionne. L'uomo che comprò la Chrysler e commentare insieme lo “stato di salute” della Fiat.
Alessia Fedele e Cinzia Leone parlano a
Spazi Bianchi con Giuseppe Scaraffia, autore di
Femme Fatale, saggio dedicato al mito delle donne fatali nato durante il periodo della Rivoluzione Industriale.
Per l’ultima puntata di
Profondo Rosso è in studio con Gabriele Polo un’ospite speciale, Sabina Guzzanti. Con lei, il direttore de
Il Manifesto commenta le ultime notizie del “caso Palazzo Grazioli”.
A
Punto G, condotto da Giulia Innocenzi, si parla di referendum e ci si interroga su quanto giovani e meno giovani abbiano compreso i quesiti referendari, mentre per
Global Watch Paola Di Fraia ospita in studio il ricercatore dell’Istituto Affari Internazionali Raffaello Matarazzo per discutere di questione mediorientale, Stati Uniti e Europa.
Potete iscrivervi al podcast de
Il meglio di RED su
iTunes oppure sottoscrivere il
feed.
Tutte le altre puntate le trovate
qui.
Il Meglio di RED del 19 giugno
Apre la clip de
Il Meglio di RED del 19 giugno l’intervista di Claudio Caprara ad Antonio Padellaro per
REDazione dove si parla di Pd, atteggiamento del partito verso i suoi elettori e calo del consenso, nascita de
Il fatto quotidiano, il giornale diretto da Padellaro.
A
Piano Sequenza Alessia Fedele e Franco Montini ospitano la grande Piera Degli Esposti, mentre Fausto Bertinotti e Roberto Torelli ricordano per lo
Speciale Tom Benetollo, condotto da Pietro Folena, la figura del presidente dell’Arci scomparso il 20 giugno 2004.
All’interno del contenitore
Pomeriggio, Alessia Fedele e Pino Salerno introducono l’intervista al pianista jazz Stefano Bollani, in questi giorni all’Auditorium di Roma accompagnato dall’Orchestra di Santa Cecilia.
Chiude la clip
Global Watch, dove Paola Di Fraia e il giornalista siriano Naman Tarcha ospitano in studio Donatella Della Ratta per presentare la rassegna stampa dei quotidiani in lingua araba.
Potete iscrivervi al podcast de
Il meglio di RED su
iTunes oppure sottoscrivere il
feed.
Tutte le altre puntate le trovate
qui.